È mancato all’affetto dei suoi cari
Ne danno il triste annuncio i figli, le nuore, i nipoti, unitamente ai parenti tutti.
Il Caro Bruno riposerà presso la Casa Funeraria Domus Concordia in Borgo Mantovano ( orario di apertura dalle ore 8 alle ore 19) Domenica 1 Giugno alle ore 16
I Funerali avranno luogo Mercoledì 4 Giugno alle ore 16 presso la Chiesa Parrocchiale di Carbonara di Po
Al termine della Liturgia della Parola si proseguirà per il Cimitero locale.
Si ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Mesta Cerimonia
Per informazioni:
Bonetti e Pinotti
Sarà nostra cura consegnarlo ai congiunti di Bruno Bottura
Quando una persona cara ci lascia tutto non è più come prima. Ormai abitavamo lontani. Era tanto tempo che non ci vedevamo. Per motivi di salute io non potevo più viaggiare, soprattutto causa l'aggravarsi di un ginocchio rotto negli anni ottanta. Tu neppure per problemi quasi simili e altri ancora. Ma ci sentivamo, c'eravamo e lo sapevamo.
È solo con la tua morte, caro Bruno, che io ho capito da dove nasceva e viveva e ancora vive in me la tua presenza.
Sono i ricordi degli anni lontani in cui la nostra fanciullezza e giovinezza era povera e felice; quando gustavamo il latte fresco munto direttamente dalle mucche e poi mangiavamo frutta fresca direttamente colta dagli alberi. La nostra è stata una gioventù libera e responsabile. Erano tempi in cui la giovinezza non poteva perdersi in cose e fisime inutili. A quei tempi non si scherzava, per vivere si doveva lavorare, punto e basta. Anche chi, come me, doveva anche studiare e forse tu per questo mi invidiavi. Si, perchè sei sempre stato intelligente e studiare oltre la quinta elementare sarebbe piaciuto anche a te, ma per la nostra generazione, quella nata all'inizio della seconda guerra mondiale e ha vissuto l'agitato dopoguerra quando tutto era ancora da ricostruire, studiare era ancora un privilegio. C'era poco per tutto, anche per divertirsi e per ballare. Ci piaceva il cinema ed abbiamo potuto vedere dei bellissimi film quando insieme siamo andati a stare a Milano, al seguito di mio padre e mia madre, dove si erano trasferiti per lavoro.
Poi, sempre per lavoro, mio padre fu trasferito a Firenze mentre tu hai messo su casa a Milano. Così è stato. A quel tempo mezza Italia emigrava a Milano per lavoro.
Ciao Bruno. Che il cielo accolga il tuo meritato riposo.
La tua cugina Mira.
Sentite condoglianze per la perdita del caro Bruno